Pianificazione e professionalità per spazi verdi curati, belli e sani
Gli spazi verdi, giardini, aree verdi, parchi, viali alberati e aiuole favoriscono e tutelano la biodiversità urbana di specie vegetali ma rappresentano anche un elemento di benessere sociale perché sono luoghi di aggregazione, svago e relax. Per mantenere la loro bellezza e la salute delle varie specie tali luoghi devono essere curati e gestiti costantemente.
Un'attenta pianificazione degli interventi, che segua la stagionalità e le caratteristiche delle piante, è il primo requisito per avere spazi verdi sempre in ordine e in salute. È importante, perciò, che tutte le attività, dalla semina alla potatura, dallo sfalcio all'abbattimento delle piante, siano eseguite e controllate da personale specializzato che riconosca le caratteristiche di piante, di terreni e tappeti erbosi ed in grado di adottare le più opportune metodiche di intervento.
Giardinaggio e manutenzione del verde per enti pubblici, privati, aziende e condomini
I Tigli2 offrono a Enti Pubblici, privati, aziende e condomini un servizio di giardinaggio e manutenzione del verde che risponde a diverse esigenze: manutenzione ordinaria e straordinaria, lavori di primo impianto e semina prati, messa a dimora di alberi e arbusti, falciature di prati, potature, sagomature, realizzazione e manutenzione di aiuole fiorite.
Ogni intervento viene gestito da personale qualificato, dotato di appositi macchinari ed attrezzature, e programmato sulla base di una pianificazione che coniuga le esigenze del cliente con la tutela dell'equilibrio biologico delle piante (stagionalità, tipicità, esposizione al sole, composizione del terreno, ecc.).
Manutenzione aree verdi: sfalcio prati, potatura, trattamenti
Gli interventi di manutenzione su aiuole, giardini, viali alberati e parchi consistono in:
- realizzazione e manutenzione di tappeti erbosi;
- potatura e abbattimento di alberi, siepi e cespugli;
- messa a dimora alberi e arbusti
- realizzazione e manutenzione aiuole fiorite
- controllo, cura e trattamento di eventuali malattie.
- trattamenti per concimazione, cura e contenimento delle malerbe con personale formato ed abilitato all’uso di prodotti chimici e fitofarmaci.